Home
Il primo libro di geografia - Mauro Varotto

Il primo libro di geografia - Mauro Varotto

04 settembre 2025

Presentazione del libro Il primo libro di geografia (Einaudi, 2025) con l’autore Mauro Varotto. Modera Marco Milan.

Il libro affronta la crescente ignoranza geografica e l'indifferenza al "dove", fenomeni che caratterizzano ampi settori della società contemporanea. Eppure la geografia è ovunque: nei cibi che consumiamo, nei paesaggi del quotidiano, nella geolocalizzazione involontaria di ogni nostro spostamento, nei cambiamenti climatici e nelle complicate rotte dei migranti. Con questo saggio, Varotto sottolinea l'importanza di recuperare la natura relazionale del nostro rapporto con lo spazio, fondamentale per rispondere alle sfide di un mondo sempre più interconnesso e frammentato.

Mauro Varotto (1970) è professore ordinario di Geografia e Geografia culturale all'Università di Padova. Ha coordinato e diretto il primo Museo universitario di Geografia in Italia, inaugurato a Padova 2019. Presso Einaudi ha pubblicato Montagne di mezzo. Una nuova geografia (2020) e Il primo libro di geografia (2025). Con Telmo Pievani ha pubblicato Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro (Aboca, 2021) e Il giro del mondo nell'Antropocene. Una mappa dell'umanità del futuro (Cortina, 2022).

L'incontro si terrà giovedì 4 settembre presso Villa Beatrice d'Este, a Baone, alle ore18:00.